|   7 settembre 20251,9 km nuoto – 90 km bici – 21 km corsa
 
 Iscrizioni (iscrizioni pervenuti dopo le ore 23.59 del 1 agosto non avranno garantiti la maglietta!)                                                 Attenzione
                        le iscrizioni saranno chiuse al 2 settembre 2025 o al
                        sold-out! La gara è aperta anche ad atleti stranieri in possesso di tessera della Federazione di appartenenza. COSTO ISCRIZIONE: 210€ individuali - 240€ staffetta PROMOZIONI PER CHI SI ISCRIVE PRIMA DEL    20 agosto 2025: INDIVIDUALE: 140€ fino al 28 febbraio 2025 (sconto di 70€), 160€ dal 1 marzo 2025 al 18 maggio 2025
                        (sconto di 50€), 180€ dal 19 maggio al
                        19 agosto 2025 (sconto di 30€), 210€ dal 20 agosto al
                        2 settembre 2025.                         Per partecipare alla gara gli atleti dovranno essere tesserati FITRI o tesserati della propria Federazione Nazionale  riconosciuta dall'ITU. I non tesserati potranno partecipare richiedendo agli organizzatori il rilascio del day-pass (consultare regolamento tesseramento FiTri su www.fitri.it o https://www.fitri.it/images/2025/Varie/Tesseramenti_giornalieri/Tesseramento_giornaliero_MYFITRI_v2402_.pdf ) https://www.fitri.it/it/news/fitri/1158-secondo-piano/20267-tesseramenti-giornalieri-la-novit%C3%A0-della-piattaforma-digitale-myfitri.html oppure potrà almeno quindici giorni prima della gara                        richiedere il tesseramento agli organizzatori previo pagamento di € 60,00 (TESSERAMENTO VALIDO per tutto il 2025).  STAFFETTA: 150€ fino  al 28 febbraio 2025 (sconto 90€), 180€ dal 1 marzo 2025 al 18 maggio 2025 (sconto di 60€), 210€ dal 19 maggio 2025 al 19 agosto  2025 (sconto di 30€), 240€ dal 20 agosto al 2 settembre 2025. Per partecipare alla gara ogni singolo atleta dovrà essere tesserato FITRI o tesserato della propria Federazione Nazionale  riconosciuta dall'ITU. I non tesserati potranno partecipare richiedendo agli organizzatori il rilascio del day-pass al costo (si prega di consultare tesseramento Fitri 2025 su www.fitri.it  o https://www.fitri.it/images/2025/Varie/Tesseramenti_giornalieri/Tesseramento_giornaliero_MYFITRI_v2402_.pdf ) https://www.fitri.it/it/news/fitri/1158-secondo-piano/20267-tesseramenti-giornalieri-la-novit%C3%A0-della-piattaforma-digitale-myfitri.html oppure potrà almeno quindici giorni prima della gara                        richiedere il tesseramento agli organizzatori previo pagamento di € 60,00 (TESSERAMENTO VALIDO per tutto il 2025.                       ASSICURAZIONE:  L’assicurazione ha il costo di €25 ad atleta, garantisce il pieno recupero dell’iscrizione (spostamento dell’iscrizione), da  effettuarsi nei seguenti 2 anni. La disdetta deve essere effettuata entro e non oltre i quindici giorni antecedenti al giorno  della gara. Il costo di €25 deve essere sommato alla quota di iscrizione e pagato contestualmente all’iscrizione stessa.                       L' ISCRIZIONE NON È TRASFERIBILE! Le iscrizioni sono gestite da NEXTRACE. Per iscriversi seguire la procedura al
                        seguente indirizzo:  https://www.nextrace.net/timing/schedagara.php?idgara=3131&vd=d&lan=it                       SCHEDA PER ISCRIZIONI CON BONIFICO BANCARIO (INDIVIDUALE)  SCHEDA PER ISCRIZIONI CON BONIFICO BANCARIO (STAFFETTA) La scheda per pagamento con bonifico bancario è da compilare in tutte le parti e da mandare insieme al bonifico bancario a dimensionesport2002@gmail.com. (Conferma dopo verifica avvenuto pagamento!) Possono partecipare tutti i possessori di tessera F.I.Tri valida per l'anno in corso. La gara è aperta anche ad atleti stranieri in possesso di tessera della Federazione di appartenenza o come da regolamento Fitri consultabile su www.fitri.it. Atleti provenienti dalla
                        Svizzera sono pregati di contattarci per coordinate
                        bancari Svizzere. RIMBORSI QUOTE ISCRIZIONE  L’iscrizione NON È TRASFERIBILE O SPOSTABILE ALL’ANNO PROSSIMO. Sarà possibile ritirare la propria iscrizione dalla  gara inviando una mail a dimensionesport2002@gmail.com, specificandone i motivi intercorsi. L'eventuale rimborso sarà  concesso entro e non oltre secondo il seguente prospetto:  60% della quota fino al 19/05/2025  40% della quota dal 19/05/2025 al 20/08/2025  ATTENZIONE! IL PROGRAMMA POTREBBE VARIARE. CONSULTARE PERIODICAMENTE PER EVENTUALI CAMBIAMENTI!!! Consegna
                          pacchi gara                           La consegna dei pacchi gara avverrà presso lo
                        stabile a fianco del Comune di Mergozzo nei giorni
                        di:- Sabato 6 settembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00
 - Domenica 7 settembre dalle ore 07.00 alle ore 08.30
  Briefing  Domenica 7 settembre presso il palco premiazioni alle ore 09.30 in italiano e inglese, oltre a briefing scritto nel pacco gara e esposto in bacheca a partire da sabato 6 settembre.  Zona cambio                         Apertura zona cambio domenica 7 settembre alle ore 08.30 e chiusura alle ore
                        09.20. Solo agli atleti, agli organizzatori e ai giudici è permesso
                        accedere alla zona cambio; amici, accompagnatori e spettatori non possono
                        assolutamente entrarvi.  Percorso nuoto, 1.9km CUFFIA OBBLIGATORIO, NON VERRÀ FORNITA DALL'ORGANIZZATORE! Partenza DONNE, PARATRIATHLON E STAFFETTA ore 10.00,  partenza UOMINI PRIMA BATTERIA ore 10.05, partenza UOMINI SECONDA BATTERIA ore 10.10. CONTROLLATE LA VOSTRA BATTERIA SULLA STARTING-LIST!                 Tempo limite: 1 ora minuti dall’inizio della gara                         Non è ammesso l’uso di pinne,                        boccagli o di qualsiasi altro strumento atto a migliorare la prestazione natatoria. Gli atleti dovranno trovarsi dietro alla                        linea di partenza almeno 5 minuti prima dall’inizio ufficiale della gara, pena ammonizione.Gli atleti dovranno seguire il percorso segnato dalle boe. L’uso della muta è facoltativo, se ne consiglia il suo utilizzo,                        ma si ricorda che la stessa potrebbe essere vietata dai giudici in caso di temperatura alta dell’acqua, così come disposto                        dal Regolamento Fitri.
 In caso di emergenza l’atleta dovrà alzare il braccio e chiamare l’assistenza. Una volta ricevute le cure adeguate, l’atleta                        potrà completare la frazione in acqua se è in grado. Nel caso in cui l’atleta sarà impossibilitato a continuare, lo stesso                        verrà considerato come ritirato.
 La frazione di nuoto si svolgerà su DUE GIRI da effettuare nelle acque del lago di Mergozzo con partenza dai gradini
                        adiacenti al Municipio ed uscita "all'australiana" in corrispondenza della P.zza Cavour con rientrata in acqua dal pontile. Verranno posizionate boe nautiche di segnalazione che dovranno essere
                        lasciate alla propria destra pena la squalifica. Il percorso di gara verrà posizionato sabato 6 settembre. La temperatura dell’acqua, per
                        determinare l’utilizzo della muta, verrà misurata dai giudici domenica mattina e sarà esposta in zona cambio. Saranno presenti in acqua: la
                        squadra di salvamento della Croce Rossa, operatori sub della Sub Verbania, la protezione civile e diverse canoe.
 Percorso ciclistico, 90 km                         Tempo limite: 4 ore e 45 minuti dall’inizio della gara. 
                        La gara è NO DRAFT, è vietata la sciaIl percorso ciclistico si svolgerà lungo la Val d’Ossola toccando i Comuni di Mergozzo, Premosello, Vogogna e Beura 
                        Cardezza. E’ composto da 2 giri da 45 Km ciascuno, segnalato con appositi cartelli posizionati negli incroci principali; il                        tracciato sarà visionabile già da sabato 6 settembre.
 Gli atleti a cui sarà mostrato un cartellino blu da parte del giudice dovranno fermarsi al penalty box che sarà                        posizionato vicino alla finish-line all’inizio del percorso podistico e seguire le istruzioni del giudice. E’ responsabilità                        dell’atleta fermarsi dopo aver ricevuto la penalità.
 Cartellino ROSSO (squalifica).
 Il cartellino ROSSO preso in QUALSIASI MOMENTO equivale a SQUALIFICA.
 Sono ammesse solo bici da strada o da triathlon e in ogni caso biciclette che rispettino le regole Fi.Tri.
 I commissari di gara si riservano il diritto di rifiutare qualsiasi bicicletta che non risponda agli standard di sicurezza. Gli                        atleti dovranno risolvere tale problema per partecipare alla gara. L’uso del casco è obbligatorio, i caschi saranno                        controllati dai giudici all’entrata della zona cambio domenica mattina. Gli atleti dovranno allacciare il casco prima di                        prelevare la bici nella prima zona cambio e dovranno slacciarlo dopo aver riposto la bici nella seconda zona cambio,                        prima di iniziare la frazione podistica. Gli atleti dovranno tenere la destra della carreggiata. Le strade non saranno                        chiuse completamente al traffico quindi traffico controllato da parte della polizia stradale, polizia municipale,                        carabinieri e vari enti di protezione civile ed in ogni momento bisogna rispettare le regole del codice della strada. E'                        presente il servizio scopa. Vige il regolamento tecnico F.I.TRI. Gli atleti dovranno pedalare in fila indiana a una distanza                        l’uno dall’altro non inferiore ai dieci metri, fatta eccezione durante le manovre di sorpasso. E’ vietato il sorpasso a                        destra, pena immediata squalifica. La manovra di sorpasso deve essere iniziata e ultimata nel tempo massimo di 15                        secondi. Il pettorale con il numero fornito dall’organizzazione dovrà essere posto sulla schiena e dovrà essere sempre                        integro e ben visibile in tutte le sue parti, sponsor compresi. Ogni atleta dovrà essere responsabile della manutenzione                        e delle eventuali riparazioni della propria bicicletta. Non è consentito alcun aiuto da parte di terzi. E’ assolutamente                        proibito gettare i rifiuti al di fuori delle zone preposte e durante la frazione ciclistica i rifiuti dovranno essere riposti                        negli appositi contenitori, sistemati entro 100 metri dalla zona ristoro, e indicati dai cartelli INIZIO LANCIO e FINE                        LANCIO pena ammonizione. Gli atleti potranno trasportare a mano la propria bicicletta, ma non potranno proseguire                        sul percorso ciclistico senza la stessa.
 Gli atleti saranno personalmente responsabili di ogni infrazione commessa. Il percorso ciclistico sarà chiuso dopo 4 ore                        e 45 minuti dall’inizio della gara. Gli atleti ancora sul percorso bici dopo questo tempo limite saranno squalificati e non                        potranno proseguire la gara. Alla fine della frazione ciclistica ogni atleta dovrà riporre la propria bici nello spazio                        assegnato all’interno della zona cambio in maniera corretta e senza invadere lo spazio altrui. Non è consentito                        l’uscita dalla/l’accesso alla zona cambio in sella alla bicicletta.
 Il percorso ciclistico sarà chiuso dopo 4 ore e 45 minuti dalla partenza della gara, gli atleti che giungeranno in zona                        cambio dopo questo tempo limite saranno considerati squalificati causa superamento tempo limite.
 BAGNI AL RISTORO (GIRO DI BOA, BENZINAIO) Percorso
                          corsa, 21km Tempo limite: 7 ore dall’inizio della gara                         E’ composto da 5 giri da 4,4 Km ciascuno (vedasi percorsi), segnalato con apposite frecce  sul manto                        stradale; il tracciato sarà visionabile già da sabato 6 settembre.1. Non è concessa altra forma di locomozione se non la corsa o la camminata.
 2. Gli atleti dovranno sempre indossare il proprio pettorale numerato sulla parte anteriore del corpo. Il pettorale dovrà                        essere integro e sempre ben visibile in tutte le sue parti.
 3. Gli atleti non potranno essere accompagnati o scortati da persone estranee alla competizione durante il percorso                        podistico.
 4. Gli atleti dovranno seguire il percorso segnalato dagli ufficiali di gara, senza per nessun motivo accorciare le distanze.
 5. L’uso delle scarpe da ginnastica o da corsa è obbligatorio.
 6. Il percorso podistico verrà chiuso dopo 7 ore dall’inizio della gara. Gli atleti che allo scadere di quel tempo si                        troveranno ancora sul percorso podistico saranno considerati squalificati causa superamento tempo limite.
  Tempi limite                           Nuoto
                        1h Nuoto bici 4h 45m
 Nuoto bici corsa 7h
 La gara si concluderà alle ore 17.15, chi taglierà il traguardo
    dopo tale ora non comparirà nella classifica. Atleti che si ritirano
    durante la gara sono pregati di comunicarlo agli organizzatori o ai giudici di gara.
 Ristori ciclismo Vi sono 3 ristori sul percorso di bici (1° e 3° ristoro a Beura - Cardezza – vedasi percorsi). Al 1° e al 3° ristoro verrà offerta acqua naturale, mentre al 2° vi sarà acqua naturale.  Ristori corsa Sono previsti 2 ristori per giro; in ognuno di questi vi sarà acqua, in uno anche sali.  Ristoro finale E’ previsto, per gli atleti, un sacchetto con vivande, acqua  e Energade  all'arrivo.  Premiazioni ore 15.30 circa Montepremi
                                  come da circolare gare FITRI MONTEPREMIO TOTALE 2000€ Servizio medico  In
                        casi di emergenza è a
                        disposizione una tenda della Croce Rossa subito dopo
                        l’arrivo.  TELEFONO
                          OSPEDALE "CASTELLI" VERBANIA: 0323-5411; TELEFONO OSPEDALE
                          "SAN BIAGIO" DOMODOSSOLA: 0324-4911 Docce                         E’ previsto il servizio docce presso il campo sportivo di Mergozzo. Servizio fotografico                         Il servizio sarà curato da  PHOTO-SPORT.
                        Dopo appena qualche giorno sarā possibile
                        visionare ed acquistare   le foto dal sito web www.photo-sport.it Diritto d'immagine                         Con l'iscrizione alla gara, l'atleta autorizza espressamente gli organizzatori
                        della manifestazione, affinché abbiano diritto, unitamente ai media
                        partner, ad utilizzare, i dati personali, le immagini fisse o in movimento
                        sulle quali potrà apparire, prese in occasione della propria partecipazione
                        alla gara, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari,
                        in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai
                        regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere
                        apportata al periodo previsto. |